Scopri i nostri spettacoli

Ti offriamo spettacoli originali su temi scientifici e di storia della scienza. La voce dal vivo del narratore guida all’osservazione di una simulazione di fenomeni astronomici. Lo spettatore assiste al buio, completamente immerso nelle immagini proiettate e comodamente seduto.

Laboratorio scientifico, visita museale e breve spettacolo in cupola per scoprire le rocce, i loro "mattoni" (i minerali), la loro formazione e le proprietà di certe rocce particolari (magnetite) che guidarono alla nascita della bussola. Nel giorno della ricorrenza della nascita di William Gilbert che nel Rinascimento per primo studiò il magnetismo.

Laboratorio scientifico, visita museale e breve spettacolo in cupola per scoprire le rocce, i loro "mattoni" (i minerali), la loro formazione e le proprietà di certe rocce particolari (magnetite) che guidarono alla nascita della bussola. Nel giorno della ricorrenza della nascita di William Gilbert che nel Rinascimento per primo studiò il magnetismo.

Laboratorio scientifico, visita museale e breve spettacolo in cupola per scoprire la luce, le sue caratteristiche e le opportunità che offre, nel giorno della nascita di Leonardo da Vinci, che con la luce giocò come artista e come studioso della Natura.

Laboratorio scientifico, visita museale e breve spettacolo in cupola per scoprire la luce, le sue caratteristiche e le opportunità che offre, nel giorno della nascita di Leonardo da Vinci, che con la luce giocò come artista e come studioso della Natura.

Laboratorio scientifico, visita museale e breve spettacolo in cupola per scoprire il tempo e le sue misure, nel giorno dell'equinozio di primavera, cioè quando la luce del dì e l'oscurità della notte hanno la stessa durata.

Laboratorio scientifico, visita museale e breve spettacolo in cupola per scoprire il tempo e le sue misure, nel giorno dell'equinozio di primavera, cioè quando la luce del dì e l'oscurità della notte hanno la stessa durata.

La registrazione non è finalizzata a prenotare posti singoli per spettacoli programmati per il pubblico nei giorni/orari pubblicati sul sito alla sezione “calendario spettacoli”.

La registrazione consente di fissare opzioni su giorni/orari di interesse per spettacoli “riservati” (non aperti al pubblico) per scolaresche e gruppi.

Solo gli utenti registrati possono fissare opzioni per spettacoli e laboratori.

Riservato a

Pubblico

Invia una richiesta di prenotazione compilando il form.

Riservato a

Scuole/Gruppi

Registrati/effettua il login per inviare la richiesta.

Specifica il numero di biglietti richiesti, specificando la tipologia (interi, ridotti, gratuiti).