(sconsigliato a minori 10 anni)

alle ore 18 di martedì 21 gennaio 2025 tutti i posti sono prenotati.

 

presentazione del libro di G. Agnisola e breve spettacolo gratuito in cupola

durata: 60 min circa 

gratuito


punto ristoro automatico
(bibite fredde, spuntini dolci e salati confezionati).

servizi igienici (di cui 2 per disabili motori)

guardaroba (non custodito)

regolamento di visita

L’evento non è adatto a bambini (sconsigliato a minori 10 anni)

partecipazione gratuita

(max 50 partecipanti)

L’evento sarà articolato in due momenti.

ingresso: dalle 18:20 alle 18:30

ore 18.30: presentazione del libro “Viaggio nell’arte delle stelle” (Donzelli, 2024)

Recentemente pubblicato da Giorgio Agnisola che affronterà brevemente alcuni punti cruciali del suo lavoro e risponderà alle curiosità del pubblico.

ore 19.00: spettacolo in cupola “Stelle vere e finte”


ore 19.30
: termine evento

 

Giorgio Agnisola (Maddaloni, 1947) è un critico d’arte e scrittore che vive a Caserta. È professore emerito di Arte sacra e beni culturali della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale, nella quale è stato condirettore (2006 al 2020) della Scuola di alta formazione di arte e Teologia.  Dal 1983 al 1995 ha condotto ricerche sull’arte contemporanea in Belgio e Lussemburgo, ottenendo prestigiosi riconoscimenti. Dal 1985 ha curato mostre sul simbolismo, su Barisani, Grego, Burri, Magnelli, Basaldella, Guttuso, Sassu, Germanà, in Italia e all’estero. Dal 2000 scrive di arte e cultura per “Avvenire”. Ha all’attivo una decina di volumi di critica d’arte che hanno indagato, tra l’altro, i rapporti col sacro, con particolare attenzione.

ideazione e realizzazione
Planetario di Caserta

Specifica il numero di biglietti richiesti, specificando la tipologia (interi, ridotti, gratuiti).