Spettacoli Sec. 1° Grado
Ti offriamo spettacoli originali su temi scientifici e di storia della scienza. La voce dal vivo del narratore guida all’osservazione di una simulazione di fenomeni astronomici. Lo spettatore assiste al buio, completamente immerso nelle immagini proiettate e comodamente seduto.

Luce ed energia stelle (S1G)
I racconti della nascita del cosmo. La nascita delle stelle (contrazione gravitazionale e reazioni nucleari). La luce delle stelle (colori e luminosità)

Astronomia con Geometra (S1G)
Come hanno potuto, sin dall’Antichità, accorgersi che Sole e Luna hanno la stessa dimensione angolare se visti da Terra? O comprendere che la Terra è sferica (con buona approssimazione) e stimarne il raggio (Eratostene, 240 a. C.)?

Terra e Luna (S1G)
La Luna a confronto con Terra: distanza, dimensioni, gravità, durata del giorno e del mese lunare. Struttura, età, origine, sviluppo e fine della Luna. Le relazioni Terra-Luna:

Conoscere stelle e orientarsi (S1G)
Corpi celesti e movimento: chi sta fermo e chi si muove; cielo in città e cielo in campagna; dove e come nascono le stelle; gruppi naturali e immaginari di stelle

Sole e suoi pianeti (S1G)
Oggetti del sistema solare a confronto: fattori di scala. Distribuzione della massa (il Sistema Solare è vuoto!). Dimensioni delle orbite dei pianeti. Viaggio nello spazio verso le stelle più vicine al Sole.

Trottola terrestre (S1G)
Rotazione della Terra e suoi effetti: sorgere e tramonto dei corpi celesti, percorso diurno del Sole, il problema dell’orientamento. Moto apparente annuale del Sole: